Blog
Come fare una grigliata di carne
Come fare una grigliata di carne Le riunioni di famiglia e amici hanno spesso come protagoniste le grigliate di carne. La prima cosa che devi tenere a mente è l’organizzazione e la pianificazione. Non è solo comprare carne e carbone, organizzarsi è molto...
Costine di maiale al forno
Costine di maiale al forno Oggi prepariamo le costine di maiale al forno, ricetta facile ma buonissima. Sono dorate all’esterno, tenere e succose all’interno, le adorerai! Quando desideriamo le costine di maiale al forno, la prima cosa a cui pensiamo è una carne...
Colomba Pasquale
Colomba Pasquale Uova, zucchero, farina, burro, glasse, pasta madre e scorze di agrumi candite: questi sono gli ingredienti della Colomba Pasquale. Molto simile al gusto del Panettone ma con leggere differenze. Se ci atteniamo infatti al purismo gastronomico, i...
Agnello al forno con patate
L'agnello con patate al forno è un piatto insostituibile durante le feste di Pasqua. Il suo inconfondibile sapore con note selvatiche lo rende unico e molto amato tra i primi piatti della Settimana Santa: per questo è protagonista di molte ricette regionali....
Cotoletta alla milanese
Cotoletta alla milanese La Cotoletta alla milanese è un famoso piatto lombardo, simbolo della cucina regionale insieme al risotto e al panettone. Vediamo insieme le sue origini, le curiosità e la ricetta della famosa cotoletta milanese. La cotoletta consiste...
Arrosto di vitello
Arrosto di vitello Un piatto che fa domenica, l’arrosto di vitello, è una pietanza amata da tutti e spesso servita per il pranzo domenicale in famiglia o per qualche occasione speciale. Ricetta con tutti passaggi tramandati dalle...
Pasta e fagioli
Pasta e fagioli La pasta con i fagioli è un classico della cucina italiana e sembra di origine napoletana: quel che è certo è che si tratta di una ricetta con tante varianti a seconda della zona in cui viene cucinata. La ricetta della pasta e fagioli è un primo piatto...
Ossobuco alla milanese
Ossobuco alla milanese Piatto tipico della cucina lombarda, l'ossobuco viene cucinato con lo stinco di vitello tagliato in fette spesse che conservano l'osso e il midollo. L'ossobuco solitamente viene accompagnato anche da altri ingredienti come pomodoro, carote...
Frittelle di carnevale
Speciale ricette: frittelle di carnevale Il periodo di carnevale è iniziato e non può mancare la regina incontrastata dei dolci: la frittella. Passeggiando per la città si possono vedere queste tipiche frittelle di carnevale nelle vetrine di pasticcerie, panetterie e...